Contrada di Voltaia


Vai ai contenuti

Menu principale:


Cena della Contrada della Selva

Domenica scorsa 29 Novembre, la Contrada della Selva si è trasferita presso la nostra sede nella Cripta del Gesù, per effettuare il tradizionale convivio del banchetto di Chiusura dell’Anno Contradaiolo.
Il Popolo della Selva, arrivato in gran numero a Montepulciano nella mattinata, è stato condotto in visita al centro Storico Poliziano ed in alcune Cantine, dove sono state fatte degustazioni del pregiato Vino Nobile.
Alle ore 13,oo i Selvaioli si sono radunati alla Cripta del Gesù, dove preceduto da un ricco aperitivo, si è svolto il Banchetto Annuale, realizzato per l’occasione dalla sempre splendida abilità delle mitiche Massaie di Voltaia, con il servizio delle nostre ragazze di Contrada, che tanto entusiasmo hanno suscitato nei giovani senesi presenti.
Il pranzo, in cui non sono mancati gli apprezzatissimi Pici al Sugo Voltaiolo, è stato accompagnato da Rosso di Montepulciano e Nobile di Montepulciano, offerto alla Contrada della Selva da numerose Cantine di Montepulciano, di cui alcuni rappresentanti erano presenti al banchetto.
Il convivio ha vissuto momenti assoluti, specialmente quando le contrade amiche della Selva, la Tartuca e la Chiocciola, hanno fatto ingresso nella Cripta con i loro Paggi al suono dei rispettivi inni, per Consegnare al Priore Velio Cini un mazzo di fiori simboleggiante il saluto di fratellanza dei propri rioni.
La solennità della giornata, è stata poi rappresentata dal Priore Velio Cini, che ha tenuto un discorso incentrato sulle prospettive e gli impegni che attendono la Selva il prossimo anno, quando si troverà a disputare entrambe le carriere, nel Palio dell’Assunta e della Madonna di Provenzano.
Il Priore della Selva, ha poi calorosamente ringraziato la Contrada di Voltaia, che si è adoperata in questa giornata per offrire ai selvaioli, un banchetto molto apprezzato, nella splendida cornice della nostra sede della Cripta del Gesù unica al mondo, con la convivialità ed amicizia che caratterizza da sempre il popolo rossonero.
È stato al termine del discorso del Priore Cini, che il nostro Rettore Luca Tiberini, prendendo la parola, ha voluto salutare a nome di tutta la Contrada di Voltaia il rione della Selva, rappresentando la felicità del popolo rossonero nel poter ospitare una importante e vincente Contrada Senese come quella della Selva, auspicando che nel prossimo futuro, le nostre due Contrade possano incontrarsi ulteriormente per scambiare idee ed esperienze, utili alla reciproca crescita ed al mantenimento di quei valori storici e culturali, che sono fondamento e vita della partecipazione contradaiola.
Al termine del suo discorso, il Rettore Luca Tiberini, ha ritirato da una damigella in costume storico, una cornice in argento che racchiudeva una pergamena con una particolare dedica alla Contrada della Selva da parte della Contrada di Voltaia, offrendola in segno di amicizia al Priore Velio Cini, il quale ha promesso che la stessa verrà conservata nel Museo della Selva, a memoria di questa splendida giornata e degli auspici scambiati tra i due popoli contradaioli.
Al termine della giornata, giunti al momento dei saluti, contradaioli e dirigenti della Selva e di Voltaia, si sono lasciati, dandosi appuntamento nel prossimo futuro, sperando che questo incontro non rimanga solamente una promessa scritta nel calendario, ma che diventi l’inizio di un’amicizia duratura.

Il Consiglio di Contrada


Condividi su Facebook

Torna ai contenuti | Torna al menu