Menu principale:
Eventi
Dopo la rinuncia della Contrada di Talosa ad organizzare il Concorso Piccoli Spingitori del 2010, e la nostra richiesta avanzata al Magistrato delle Contrade di poter effettuare comunque una sorta di competizione tra piccoli Spingitori della botte, abbiamo ricevuto il consenso da parte delle altre Contrade ad effettuare una manifestazione riservata ai nostri piccoli contradaioli, da svolgersi nel nostro territorio.
Abbiamo così deciso di effettuare Venerdi 20 Agosto, “UNA CORSA PER GIANNONE” PROVE DI ABILITA’ CON LA BOTTE TRA PICCOLI SPINGITORI, che sarà costituita da una serie di prove a cronometro appunto, in cui i nostri ragazzi si cimenteranno nella guida tecnica della botte in piano, con difficoltà costituite da appositi ostacoli che essi dovranno aggirare guidando nel modo migliore possibile la botte di legno.
La manifestazione è stata intitolata al compianto Gianni Gambacciani detto GIANNONE, scomparso nel 2008, conosciutissimo contradaiolo voltaiolo, da molti anni Consigliere di Contrada, ed anche uno degli addetti ai Piccoli Spingitori che vinsero l’edizione 2007 del Concorso organizzato da Talosa.
Abbiamo così voluto ricordare il nostro grande amico Giannone, a cui sempre sono rivolti i nostri pensieri quando la Contrada si avvicina al Bravio, sapendo quanto ci mancano la sua cordialità, il suo modo tutto particolare ed unico di rallegrare la vita contradaiola, il suo affetto ed attaccamento ai colori rossoneri, fino a farne la nostra bandiera conosciuta e riconosciuta in tutta Montepulciano.
Speriamo che dall’alto possa seguire il nostro impegno e complimentarsi con i nostri ragazzi che hanno voluto mantenere intatta la strada da lui tracciata, verso la partecipazione e la gioia di essere contradaioli, senza mai far pesare la propria personalità o le proprie ambizioni agli altri.
Obblighi presi verso il Magistrato e le altre Contrade, ci impediscono di pubblicizzare e comunicare meglio a tutti, la decisione di effettuare questa iniziativa attesa ed aspirata da tanti nostri giovani contradaioli, ma ci auguriamo comunque che il popolo di Contrada sia presente massicciamente a questa iniziativa, soprattutto per dimostrare ai nostri ragazzi quanto è importante la partecipazione, e dare loro un segno di gradimento verso l’impegno che hanno rivolto al futuro del Bravio, durante tutto il tempo che allenandosi con la botte, attendevano fiduciosi di poter dimostrare le loro capacità.
Come abbiamo detto e spiegato al Magistrato ed alle altre Contrade, questa non vuole e non sarà una manifestazione alternativa od in surroga a quella storica organizzata da Talosa, ovvero il Concorso Piccoli Spingitori della Botte, ma una necessità rilevata, di dover dare le giuste risposte a chi, impegnandosi in un percorso di crescita e di specializzazione della vita contradaiola, doveva a parer nostro avere, e che invece è mancato con la rinuncia della Contrada giallorossa ad organizzare questo atteso appuntamento per i Piccoli Spingitori di tutte le Contrade.
Abbiamo poi voluto dare, oltre che la necessaria soddisfazione e la giusta risposta ai nostri ragazzi che attendevano trepidanti l’evento, anche una svolta di cambiamento sostanziale a questo tipo di manifestazione, considerando assolutamente la sicurezza dei ragazzi e la necessità di effettuare un gioco anziché una competizione tra Contrade.
Così ogni coppia formata da bambini e ragazzi di precise fasce di età, si esibirà singolarmente, senza quindi possibilità di contatto ed incidenti con altre coppie, non ci sarà pressione fisica ed atletica perché tutto si svolgerà in piano e su un percorso di qualche decina di metri, e lo spirito di gioco sarà evidenziato dalla bravura e dalla naturalezza con cui i vari nostri equipaggi si districheranno nel dedalo di ostacoli che dovranno aggirare con la loro botte.
La manifestazione inizierà alle 21,00 in punto con l’esibizione dei più piccoli, e terminerà con i ragazzi più grandi, dopodichè verrà effettuata la premiazione dei partecipanti da parte del nostro Rettore, al termine della quale ci dirigeremo tutti in Piazza Grande ad assaporare il Vino Nobile che verrà servito in “CANTINE IN PIAZZA”.
Il Consiglio di Contrada